Cerca nel blog

martedì 19 aprile 2011

tutti al'opera

IL TEATRO MUSICALE
quando assistiamo a un'opera lirica la storia ci viene narrata dal canto con il sostegno dell'orchestra.ma il centro dell'attenzione ci sono i personaggi,i cantanti vari.ed esprimono la situazione della scena.

IL RUOLI VOCALI
al momento di creare un opera il compositore distribuscie le parti a ogni protagonista.
-se bisogna interpetrare un donna si usa una VOCE ACUTA.
-se si trata di una voce giovanile si userà una voce come il TENORE.
- la voce più "bassa" è quella del basso
-se si  interpetra un cattivo si usa un VOCE BARITRONA.
-per interpetrare una voce rivale si  il MEZZOSOPRANO.
-per i protagonisti maturi e misteriosi si usa il CONTRALTO.